Via ferrata cresta ovest della Marmolada in giornata
Prezzo:
€ 160
Difficoltà:
Difficile
Durata:
Intera giornata
€ 160
Difficile
Intera giornata
Partenza dal Passo Fedaia (2050 m.) da dove comincia la salita in direzione Pian dei Fiacconi (2626 m.). Ci si dirige verso ovest in leggera discesa e, superato uno spuntone roccioso, si ricomincia a salire la Vedretta del Vernel prima su ghiaione poi su neve e ghiaccio fino a raggiungere la Forcella della Marmolada. Qui inizia la via ferrata, che percorre tutta la cresta nord-ovest.
Appena la ferrata finisce, si sbuca sul dolce pianoro della cima che conduce alla Capanna Punta Penia e alla Croce di Vetta. Da qui il panorama è superbo. Ai vostri piedi avrete il Catinaccio, Sassolungo, Sella, Tofane, Pelmo, Civetta, Cinque Torri e le Pale di San Martino. La discesa viene affrontata per la ‘via normale’. Dalla cima si procede lungo la caratteristica cresta “Schena de Mul” fino al canalino roccioso che ci porta al ghiacciaio sottostante. Si sorpassano i crepacci più grossi e poi i più piccoli nella zona più ripida. Si raggiunge infine il fronte del ghiacciaio su pendio dolce. Rientro verso Pian dei Fiacconi e poi al Passo Fedaia.
Dislivello in salita: 1300 m. Dislivello in discesa: 1300 m
Materiale necessario: corda, piccozza, ramponi (fornito dalle guide alpine e compreso nel prezzo)
Prezzi: 160€ a persona (min. 3 persone). Prezzo per 2 persone 210€ a persona. Prezzo guida privata 1 persona 380€.
Note: Si raccomanda abbigliamento e scarponi da trekking, crema solare e occhiali da sole. Via ferrata consigliata a chi ha già esperienza di vie ferrate, essendo la risalita impegnativa.
Livello difficoltà: MOLTO DIFFICILE – ADULTI Questa escursione richiede ottima preparazione fisica.